REGOLAMENTI E PROGRAMMI GARA
SOMMARIO PAGINA REGOLAMENTI E PROGRAMMI DI GARA

In questa pagina sono riportati tutti i regolamenti sull'Acrobazia in Aliante, la Graduatoria Nazionale, il Calendario Sportivo Nazionale e i programmi "Imposto Conosciuto" dei Campionati Italiani di Cat.Promozione, Cat.Sport e Cat. intermedia. Inoltre viene resa disponibile la modulistica completa per il "Volo Artistico".
GRADUATORIA NAZIONALE ACRO-GLIDER 2021

Graduatoria Nazionale 2021 redatta dopo la chiusura della Stagione Agonistica 2020 e la relativa elaborazione dei punteggi totali per Pilota.
REGOLAMENTO - FAI SPORTING CODE SECT 6 PART 2 - GLIDER AIRCRAFT 2020

In allegato il Regolamento CIVA AcroGlider edizione 2020.
REGOLAMENTO - REGOLAMENTO SPORTIVO NAZIONALE (R.S.N) AeC Italia

Il "Regolamento Sportivo Nazionale" (R.S.N), emanato dall'Aeroclub d'Italia , disciplina l'attività sportiva aeronautica agonistica e contiene inoltre norme particolari ad integrazione del Codice Sportivo della FAI.
REGOLAMENTO - REGOLAMENTO TECNICO NAZIONALE ACRO-GLIDER AeC Italia 2021

Il "Regolamento Tecnico Nazionale emanato dall'AeC Italia disciplina strettamente "l'attività sportivo agonistica dell'acrobazia con alianti e la relativa attività di addestramento e di allenamento"
ATTENZIONE:ALTRE FORME DI VOLO AL DI FUORI DI QUELLO ACROBATICO AGONISTICO ESULANO DALLA PRESENTE TRATTAZIONE
REGOLAMENTO - REGOLAMENTO INTERNO SCUOLA DI ACROBAZIA IN ALIANTE AECVVT

Il Regolamento disciplina l'attività didattica teorica e pratica della Centro Nazionale di Acrobazia in Aliante dell'Aeroclub Volovelistico Toscano.
calendario sportivo nazionale 2021

Il Calendario Sportivo Nazionale C.S.N., riporta tutte le date dei Campionati Italiani delle varie Categorie che si svolgeranno nella stagione 2021 per l'acrobazia a vela e a motore.
In allegato puoi scaricare il C.S.N in formato PDF;
cliccando sull'icona a lato puoi collegarti al file interattivo dell'AeC Italia che riporta tutti i C.S.N di tutte le discipline aeronautiche.
CAMPIONATO ITALIANO PROMOZIONE
CAMPIONATO ITALIANO DI PROMOZIONE in prova unica.
Chi vuole iniziare la carriera agonistica, e quindi entrare in Graduatoria, Nazionale deve partire da questa prova.
Dopo l’addestramento e il via dell’istruttore, si partecipa a questa gara dove si andranno a volare sostanzialmente le 3 figure base dell’acrobazia (Tonneau, Fiesler e looping).
Semplice per i piloti più esperti… ma per chi lo vola la prima volta è il trionfo delle emozioni !!
Nel file allegato il programma Imposto Conosciuto della Cat. Promozione per aliante Limitato/Illimitato.
CAMPIONATO ITALIANO SPORT
CAMPIONATO ITALIANO SPORT Fasi previste: Qualificazione con “Imposto conosciuto” e finale con il “Libero”.
Dopo il campionato Promozione e l’inserimento in graduatoria si prosegue volando programmi più ricchi ed evoluti dove il pilota arricchisce è consolida la sua esperienza nella disciplina dell’Acrobazia in Aliante.
Nel file allegato il programma Imposto Conosciuto della Cat. Sport per aliante Limitato/Illimitato.
CAMPIONATO ITALIANO INTERMEDIA
CAMPIONATO ITALIANO INTERMEDIA Fasi previste: Qualificazione con “Imposto conosciuto” e finale con il “Libero”.
Con l'Intermedia si prosegue volando programmi ancora più ricchi ed evoluti dove il pilota arricchisce è consolida la sua esperienza nella disciplina dell’Acrobazia in Aliante.
Nel file allegato il programma Imposto Conosciuto della Cat. Intermedia per aliante Limitato/Illimitato.
C.I. AVANZATA E FIGURE PER LIBERO-CONOSCIUTO
Il campionato Italiano di Avanzata prevede l'esecuzione del Libero Conosciuto composto e valutato secondo le norme CIVA. Il Libero Conosciuto viene composto su un totale di 10 figure di cui 5 selezionate dalla CIVA (vedi allegato) e le restanti 5 inserite dal pilota.
Viene poi eseguito un "Imposto sconosciuto sempre composto e valutato secondo norme CIVA.
Nel file allegato le 5 figure conosciute per la composizione del programma "Free Known" della Cat. Avanzata ed Illimitata.
C.I. ILLIMITATA E FIGURE PER LIBERO-CONOSCIUTO
Il Campionato di Cat. Illimitata per il 2020 ha nuove regole che lo rendono più "frizzante" e giovane.
Viene aggiunta anche una prova di "Volo Artistico" che a questi livelli esprime il massimo della spettacolarità per il tipo di prova.
Il Campionato si svolge in due fasi: qualificazione e finale.
La qualificazione prevede l'esecuzione del Programma “libero conosciuto” e programma “imposto
sconosciuto” composti e valutati secondo le norme CIVA (Unlimited) valide per l’anno in corso;
La finale: mediante programma “G1” composto e valutato secondo le norme CIVA (WAG) e
“VOLO ARTISTICO” composto e valutato secondo le norme nazionali.
Nel file allegato le 5 figure conosciute per la composizione del programma "Free Known" della Cat. Avanzata ed Illimitata.
CAMPIONATO ITALIANO CLASSE CLUB
CAMPIONATO ITALIANO DI CLASSE CLUB Fasi previste: Qualificazione con “Imposto conosciuto” e finale con il “Libero Artistico”.
DaL 2015 praticamente è diventata una gara del tutto nuova rispetto a quanto è stata nel passato.
L'obbiettivo è dei cambiamenti è stato quello di rendere la competizione molto simile, in termini di regolamentazione, a quanto previsto dalla CIVA per i Campionati mondiali. Ogni anno quindi può eventualmente variare il relativo regolamento nazionale.
Previsti un Libero Conosciuto G1 ed una finale di Libero Artistico.
Quest'anno per rispettare la Versatility nel Libero Artistico, i piloti concorrenti che non presentino una figura nuova, dovranno volare una figura obbligata scelta dal catalogo delle figure nuove di L.A.
La figura obbligata di quest'anno sarà "IL GIORNO E LA NOTTE" di Leonardo Ambrogetti.
Si allega il regolamento del Campionato Italiano di Classe Club in virtù del quale ogni pilota disegnerà i suoi personali programmi.
In allegato un estratto del Regolamento Tecnico, riportante il regolamento C.I.C 2020.
CAMPIONATO ITALIANO DI LIBERO ARTISTICO E CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE
I vincitori del Campionato Italiano a Squadre del Campionato di Libero Artistico vengono designati estrapolando i risultati vincenti dalle gare nazionali precedentemente illustrate.